Identità di Genere per Settimana del Benessere Sessuale 2021
Dal 27 settembre al 2 ottobre
La Settimana del Benessere Sessuale indetta dalla FISS
Leggi il contributo della nostra Fondazione
XIV Giornata Nazionale Afasia
Nutrito programma come tutti gli anni, per la Giornata Nazionale dell'Afasia.
In collaborazione tra gli altri, con AITA Piemonte e ALICe Italia
Già attiva la diffusione dello spot istituzionale "L'Afasia ti lascia senza parole" sui monitor della Metro di Torino, grazie alla collaborazione con GTT
Altri eventi saranno: l'illuminazione dei monumenti simbolo della città di Torino, Livorno, Firenze, Perugia, Aosta, Genova., il 16 ottobre.
Nella stessa data il Concerto/Coro proposto da Musica & Cura ai Giardini Reali; e la presentazione ON AIR dei contributi al tema dell'Economia circolare soggetto del primo TV Talk prodotto con le persone afasiche in collaborazione con CINEDUMEDIA di UNITO.leggi
leggi
18 maggio AdolescenDay2021 - Ragazzi sospesi
In collaborazione con la
Dott.ssa Antonella Anichini - dirigente medico Neuropsichiatria Infantile-Ospedale Regina Margherita di Torino,
la Dott.ssa Giulia Di Fini - Centro Clinico Crocetta
e Enrica Baricco – presidente di CasaOz
La Fondazione partecipare all’AdolescenDay2021
promuovere la necessità di attivare un modello integrato di intervento
e una rete a sostegno degli adolescenti.
18 maggio dalle 10.00 alle 22.00
A questo link il video che verrà trasmesso in loop
sulla pagina FB https://m.facebook.com/FondazioneMolo
Qui documenti e sitografia per approfondimenti
images/AolescenDay/Ragazzi_Sospesi.pdf
images/AolescenDay/SINPIA-lettera-PNRR-2021.pdf
images/AolescenDay/manifesto_NPI.pdf
images/AolescenDay/Progetto_Ponte.pdf
images/AolescenDay/sitografia.doc
Vie d'Uscita segnalazione Buone Pratiche al Premio Persona e Comunità
Da un’idea della Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, Fondazione Carlo Molo e l'Associazione E' Arte Formazione Cura.
Il progetto è finanziato dal bando Vivomeglio di Fondazione CRT con il patrocinio di Regione Piemonte, Città Metropolitana e Circoscrizione 3.
La finalità è quella di premiare, valorizzare e diffondere le migliori esperienze, realizzate dalla comunità, destinate allo sviluppo, al benessere e alla cura della persona. L’edizione 2021 è stata riservata ai progetti realizzati durante la pandemia.
VIE D’USCITA è iniziata durante il lockdown del 2020, che ha visto collegarsi online, con cadenza settimanale, un gruppo di persone afasiche e alcuni caregiver. L’obbiettivo era quello di cercare proprio nella cultura le vie di uscita alla situazione di chiusura e isolamento causata dalla pandemia.
Il Comitato Scientifico
Marzo 2021
E’ stato costituito e formalizzato il Comitato Scientifico della Fondazione.
Ne fanno parte il Prof. Lorys Castelli (Presidente), l'Ing. Sergio Vighetti, e la Dott.ssa Paola Perozzo.