Dalla teoria alla riabilitazione in collaborazione con: Centro di Scienza Cognitiva Università e Politecnico di Torino Cooperativa Socio Assistenziale Puzzle Associazione Mente e Cervello Aula Magna del Rettorato 29 –
Corso di formazione Laboratorio Sperimentale Afasia 7 – 28 marzo, 2007 Programma 7 marzo – Cos’è l’ictus? La prospettiva neurologica (A. Balducci) 14 marzo – Fattori di rischio e
Progetto formativo residenziale per medici di base Laboratorio Sperimentale Afasia 23 giugno, 2007 Programma Epidemiologia delle demenze e delle malattie cerebrovascolari (D. Giobbe) Inquadramento e approccio terapeutico alle demenze
Corso di Formazione ECM per psicologi e logopedisti Nuove prospettive riabilitative del paziente con deficit cognitivo acquisito e afasico Fondazione Carlo Molo onlus Torino, 7-14-21-28 ottobre 2006 e 4 novembre
Coaching pragmatico-funzionale in un gruppo di pazienti afasici: una nuova prospettiva M. Zettin, A. Giachero, M. Calati, M. Tirassa, M.T. Molo VI Congresso Nazionale della Società Italiana di Riabilitazione Neurologica.
L’ictus: prevenzione, riabilitazione e sostegno in collaborazione con A.L.I.C.E. Piemonte (Associazione per la Lotta all’Ictus Cerebrale) Fondazione Carlo Molo Onlus Torino, 24 novembre 2005 e 1-7-15-22 dicembre 2005.
La variabile emotiva nei gruppi pragmatico funzionali di pazienti afasici A. Giachero, G. Santaniello, A. Zerbinati, M.T. Molo XXIII Congress of the International Association of Individual Psychology, Torino, 26 –