Proposte e applicazioni pratiche A. Kagan (Executive Director and Director of Research and Educational of Aphasia Institute, Toronto – Ontario, Canada) in collaborazione con: ASL TO1 Associazione Logopedisti Piemontesi (ALP)
Incidenza dei disturbi comunicativi di pazienti con deficit cognitivo acquisito e del carico assistenziale dei caregivers sulla qualità del rapporto di coppia C. Rugiero, A. Giachero, V. Cout, M. Calati,
Il training pragmatico funzionale con un gruppo di pazienti con trauma cranio encefalico e afasia motoria A. Giachero in “Esiti Eventi Traumatici, Neuropsicologia Forense e i Test in Italia” Reggio
Arteterapia e afasia. Un percorso sperimentale C. Aldrisi, A. Giachero, M. Calati, M. Gabba, M. Tirassa, M. Zettin, S. Pelissero, M.T. Molo in Rivista Psichiatrica/Informazione n.32, pg 57, Ed. Consorzio
L’utilizzo del disegno in un gruppo di pazienti afasici M. Calati, S. Pelissero, C. Aldrisi, C. Rugiero, V. Cout, M.T. Molo Simposio Nazionale “Disturbi del linguaggio e della comunicazione: dalla
Introduzione alle tecniche comunicative con pazienti afasici Esercitazione in piccolo gruppo relative alle tecniche di comunicazione in Corso di formazione: “L’approccio al paziente affetto da afasia in seguito a patologia
Il coaching pragmatico funzionale in un gruppo di pazienti afasici da cerebrolesione acquisita e trauma cranico M. Zettin, A. Giachero, M. Tirassa, S. Pelissero, M. Gabba, M. Calati, M.T.Molo 6a.